Per questo importante palazzo storico abbiamo realizzato la virtualizzazione dello spazio e sviluppato una soluzione con avatar.
In questa soluzione l’utente si immerge completamente in una dimensione virtualizzata, può interagire con gli oggetti (prenderli, muoverli, spostarli) e quindi l’utente può muoversi nello spazio liberamente in tutte le sue forme.
Adesso stiamo lavorando a un’applicazione della realtà virtuale che ti permette di avere un’anteprima delle ambientazioni, con tante possibili applicazioni.
Un software permette di pre-configurare gli ambienti da un PC e di simularli in vari scenari, visibili attraverso un visore.